ACCEDI AI CHECK ON-LINE
Inserisci la tua mail per ricevere il codice di accesso gratuito
Chiudi
CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
(D. Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14)
Soluzioni per le Imprese
ADEGUAMENTI ADATTI ALLE PMI
Nell’ottica di adeguare la propria attività alla recente normativa del nuovo Codice della Crisi d'Impresa, Performare Group propone COMPETENZE, STRUMENTI, MODELLI ORGANIZZATIVI e GESTIONALI, indispensabili per una corretta applicazione del Codice della crisi, la cui funzione è AGEVOLARE l’emersione e la GESTIONE TEMPESTIVA della crisi nell’ottica di salvaguardare l’equilibrio economico-finanziario dell’impresa ed assicurare la CONTINUITÀ AZIENDALE.
Approfondiamo l'argomento
PREMESSA NORMATIVA
Il D. Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 ha introdotto l’OBBLIGO per le imprese di adottare un ASSETTO ORGANIZZATIVO ADEGUATO, ai fini della TEMPESTIVA rilevazione dello stato di crisi e dell’assunzione di idonee iniziative finalizzate a gestire la crisi e scongiurare il fallimento.
SPIRITO DELLA RIFORMA NORMATIVA
Le soluzioni di Performare Group
La risposta sta nell’esaminare con competenza e obiettività il proprio status organizzativo, dotandosi di tutti gli strumenti adatti a salvaguardare l’equilibrio economico-finanziario aziendale e assicurarne la continuità operativa, ottemperando così ai dettami normativi e proteggendo l’Amministratore da attribuzione di responsabilità in caso di crisi o fallimento.
Performare Group ha identificato ed adottato come soluzione ottimale:
SCHEMA DI CERTIFICAZIONE CRMS FP 07:2015
(Credit Risk Management) + ADDENDUM EFRMS 14:2019 (Economic Financial Risk Management Systems)
Le Aziende possono certificare il loro sistema di gestione economico finanziario e il servizio di tesoreria tramite l’adozione dello schema, riconosciuto da ACCREDIA, Ente Unico Nazionale di Accreditamento per l’Italia e formalmente approvato dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e da CONFINDUSTRIA.
La certificazione fornisce all’Azienda:
Il sistema degli Indici deve essere applicato sulla base di una precisa sequenza gerarchica progressiva
PATRIMONIO NETTO NEGATIVO
in assenza di allerta si passa alla verifica del superamento del valore soglia del secondo indice DSCR
DSCR
Debt Service Coverage Ratio - se tale indice non e' disponibile o attendibile, si passa all'analisi congiunta dei valori soglia dei successivi 5 indici
5 INDICI
La normativa può essere facilmente integrabile con altri sistemi di gestione già esistenti in azienda, quali ad esempio i sistemi ISO 9001 e può essere utilizzata ai fini certificativi o come semplice modello a cui ispirare, in tutto o in parte, la propria organizzazione.
I Servizi di Performare Group
Formazione sugli obblighi di legge e sui contenuti normativi
Diagnosi approfondita dell’assetto Aziendale (Assessment di Gap Analysis in azienda)
Consulenza per l’ottenimento della Certificazione aziendale secondo lo schema CRMS FP 07:2015 + ADDENDUM EFRMS 14:2019, attraverso:
Assistenza nell’ottenimento di contributi (Formazione Finanziata, bandi regionali, PMI 4.0)
Supporto continuativo per la determinazione e monitoraggio periodico degli indicatori e indici della crisi.
Diagnosi preliminare d'Impresa
Click per accedere
Per te abbiamo realizzato un questionario che ci permette, analizzando la tua realtà aziendale, di eseguire una diagnosi della tua situazione di impresa.
Sei interessato all'argomento?
Contattaci, così avremo modo di approfondire.